14/3/2013
Altra giornata splendida, con sole e temperature oltre i 30° gradi (quanti saranno in Farenheit? Per fortuna c’è Silvana che è velocissima con i calcoli).
I paesaggi desertici sembrano incantati.
Lungo la strada ci fermiamo a Fort Davis, dove si può visitare il vecchio forte ottocentesco con annesso museo. Da lì combattevano i Chomances Mescaleros, con ottimi risultati si direbbe, visto che non ce n’è più nemmeno uno.
Ancora una volta incontriamo discendenti di italiani (famiglia Bertoni) e un militare che è stato alla caserma Ederle ed ha un ottimo ricordo di Vicenza, in particolare del baccalà, del formajo, del salado, del vin bon e dele bele tose. Beato lu!
Alla sera ci fermiamo al “Balmorhea State Park”, dove sorgono enormi polle d’acqua in pieno deserto, trasformate in parte in piscina e in parte in pozze piene di vita acquatica tropicale, con un’infinità di pesci e tartarughe di ogni dimensione, alcune enormi.
Il campground è di quelli che non si dimenticano, immerso tra piccoli canali d’acqua e vegetazione tropicale.